IL CASO MAYER
ROMANZO THRILLER – Pubblicazione Dicembre 2021
Un intrigo complesso, una fuga disperata e una ricerca difficile, dove il lettore sarà accompagnato in un lungo viaggio tra la musica, la neve e una spropositata sete di potere.
«Droga? Alcol? Gelosia? Tutto qui?»
«Tutto qui. Mi spiace deluderla. Come detto la nostra cura, sebbene straordinaria, non può impedire alle persone di reprimere quegli istinti che vanno oltre la forza di qualsiasi ragione. La dipendenza dalle droghe, la consapevolezza di aver perso l'amore di una vita, o l’aver bruciato tutti i propri averi: che io sappia non esiste medicina in grado di impedire a un uomo di rendersi conto di aver rovinato la propria esistenza, o che permetta di gestire tutte le nostre più intime contraddizioni che paghiamo come prezzo per la nostra libertà.»
Dalle ceneri del progetto MK Ultra, un'aberrazione nata tra le mura della CIA intorno al 1950, che intendeva trasformare torture, droghe e psicologia in armi al servizio del controspionaggio, nasce il progetto Recon. Fuoriuscito dalle mura dell'Athena Medical Research, società newyorkese leader nella ricerca biofarmaceutica, sfugge al controllo del suo ideatore, lo psichiatra John Mayer, responsabile studi clinici dell’Athena, e alla fine degli anni 2000 inizia a mietere le sue prime vittime.
"Il caso Mayer" parla di uno scandalo, la cui portata, a livello internazionale, riuscirà a scuotere nel profondo l'animo della gente, portandola a chiedersi fin dove la scienza può spingersi senza violare quei limiti che moralità, razionalità e umanità vorrebbero invalicabili. Molti proveranno a dare una risposta, Jimmy Wright, il giornalista del «City Daily», che per primo svelerà la vera natura di John Mayer, Ernest Gerard Stevens, il co-fondatore dell'Athena Medical Research, fino al nipote del crudele psichiatra, Nicolas Mayer, un pianista di gran talento con in sé tutte le contraddizioni di un giovane ribelle. Tutti daranno il loro contributo affinché la giustizia trionfi, ma sarà necessario altro sangue, e una delle più singolari storie d'amore che siano mai state raccontate, perché l'impensabile alla fine venga svelato.
RECENSIONI
"Il caso Mayer" esplora la brama di potere, di controllo assoluto, di possibilità inimmaginabili nel tenere in pugno le vite degli altri. Ci parla di legami forti, dei sacrifici e dei prezzi che si è disposti a fare e pagare per rimediare ai torti e agli errori; del legame forte che si instaura tra chi si sente affine, parente o meno che sia; della testardaggine nel perseguire una meta e del viaggio per raggiungerla.
Non importa che da subito si sappia come la storia finirà, il ritmo in crescendo prende alla pancia, le pagine si divorano e la partecipazione è massima, quasi ci fossimo dimenticati cosa ci aspetta alla fine di un processo colmo di colpi di scena.
Dopo "La madre" Staibano torna al pubblico, e lo fa con un romanzo che non dimenticherete.
TATIANA VANINI
VAI ALLA RECENSIONE
“Il Caso Mayer” non è il classico thriller. È un vero e proprio thriller psicologico che si basa su ricerche sul “Controllo della mente”.
La trama è intrigante e intricata, le ricerche fatte sull’argomento trattato sono frutto di un paziente e meticoloso lavoro eseguito dall’autore.
La scrittura è fluida e, nonostante un argomento, il Mind Control, di non facile comprensione, tutto viene spiegato in modo semplice e alla portata di tutti.
CRISTINA MARANGIO
VAI ALLA RECENSIONE
Il ritmo narrativo è scorrevole, la suspense cresce piano piano; dal pathos che troviamo nella rocambolesca fuga dal Lago, fino al coraggio preso a due mani dell’avvocato Lou Harris, nell’aula giudiziaria, contro l’agguerrito procuratore Lionel Vincenti e - l’inflessibile e risoluta - Giudice Miriam Goldman Wood; procedendo fino al climax finale che scioglie tutte le tensioni. (Questo, però, non ve lo racconto).
Come viene spesso ripetuto nel testo: “A tutto c’è un rimedio!”
Dimenticavo! Soffermatevi anche sulla copertina è, a mio parere, molto bella!
LUIGIA CHIANESE
VAI ALLA RECENSIONE
L'AUTORE